
Condizionatori: come scegliere il modello giusto per risparmiare davvero
“Un clima perfetto non deve costarti una fortuna: basta scegliere consapevolmente.”
Introduzione:
L’estate arriva, il caldo aumenta e il condizionatore diventa un alleato indispensabile. Ma se non scegli il modello giusto, rischi di vedere lievitare la bolletta. Come orientarsi tra A+, A++ e A+++?

Efficienza energetica: cosa significano le classi?
Le classi energetiche indicano quanto consuma un climatizzatore per fornire lo stesso comfort. Più alta è la classe, maggiore sarà il risparmio.
A+: base, efficienza media
A++: ottimo compromesso consumo/prezzo
A+++: massimo risparmio energetico, ideali per uso frequente
Consumo medio annuo
A+: 800 kWh/anno
A++: 650 kWh/anno
A+++: 500 kWh/anno
Dimensionamento corretto
Il condizionatore va scelto anche in base ai BTU (unità termiche britanniche). Una casa mal isolata o con grandi vetrate richiede più potenza:
Piccoli ambienti (25-30 m²): 9.000 BTU
Medi (35-40 m²): 12.000 BTU
Grandi ambienti (oltre 50-60 m²): 18.000 BTU o più
Errori da evitare
Sottodimensionare: il climatizzatore lavora sempre al massimo, consuma di più e si usura prima
Sovradimensionare: sprechi energia per un comfort eccessivo
Installazione in posizioni sfavorevoli o senza deflusso corretto della condensa
Con Riduco Energia puoi ricevere un check-up gratuito e senza impegno
Riduco Energia offre climatizzatori ad alta efficienza chiavi in mano. Richiedi subito il tuo preventivo gratuito e blocca l’installazione prima della prossima ondata di caldo! Richiedi ora una consulenza!